Da piccola imparavo facilmente i nomi scientifici delle piante, papà si divertiva a giocare con me e, quando mi insegnava quelle parole strane, me ne spiegava il significato: sapeva che si sarebbero stampate in un angolo sicuro del mio cervello, dove peraltro si trovano ancor oggi. Questo gioco era particolarmente divertente con i funghi, quarant’anni fa nei nostri boschi nelle Dolomiti c’erano ancora ben pochi cercatori di funghi. Prima di ogni passeggiata nel bosco mi ricordava di raccogliere solo quelli sicuri, meglio uno di meno che uno di più : se non commestibile non avrebbe potuto riprodursi, peggio ancora se velenoso – il veleno contenuto in alcune specie non perdona.
Al campeggio papà era il referente esperto , al quale si rivolgevano per consultazione tutti coloro che rientravano da una battuta di ricerca nei boschi. Imparai presto a tenergli compagnia e seguirne le spiegazioni, finché i vicini di roulotte cominciarono a chiedere informazioni direttamente a me.
Un giorno per divertimento diedi un nome a caso al fungo che mi mostrò un signore. Pholiota ganturana , lo chiamai con fantasia. Quella sera il signore tornò alla nostra roulotte con il fungo in una mano e il libro dei funghi nell’altra, cercava ancora la Pholiota ganturana e chiese lumi a papà. Entrambi si stupirono quando confessai di essermi inventata il nome di sana pianta, avevo scherzato. Quando se ne andò mi aveva già perdonato e, quel che è più importante, non aveva mangiato il fungo. Al suo posto mi sarei arrabbiata ma ero davvero una bambina a quell’epoca.
Morale – fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
- Home
- Diari di viaggio
- Racconti
- In tour: Blog, Educ, Press
- Francigena in terre di Siena, dicembre 2012
- Due Mori Open Day, Febbraio 2013
- INVASIONI DIGITALI APRILE 2013
- Vi Racconto Pistoia, Maggio 2013
- Friuli, in Carnia sui sentieri della Grande Guerra, Giugno 2013
- Gargano Mare Tour, Giugno 2013
- CASTELLI E FORTEZZE DELL’ADRIATICO, ADRISTORICAL LANDS – LUGLIO 2013
- Educational sul Cicloturismo tra Cremona e provincia – Ottobre 2013
- Sette note in sette notti – Terme in Terre di Siena, Novembre 2013
- Val di Zoldo, Immersioni con gli Scarponi, gennaio 2014
- MARATONA DIGITALE 2014
- In Friuli a passeggio nella storia, Maggio 2014
- Made in Alta Pusteria, settembre 2014
- Terre del Grappa, ottobre 2014
- Abruzzo Instarail, Settembre 2014
- Destinazione Biella, dicembre 2014
- Turivers14, tra acque dolci e acque salate, Novembre 2014
- Mal di Liguria, a spasso per le Cinqueterre, Marzo 2015
- Ville in blue, maggio 2015
- ExploreLucania, in Basilicata oltre la stupenda Matera, maggio 2016
- Friends – Amici
- Le conserve di Zia Robi
- Appunti disordinati di viaggio
- Avventure nel Mondo
- Myself – Su di me
- Info e Contatti