Molto a nordest. Friuli Venezia Giulia. Trentino Alto Adige
Per lavoro e per piacere: le mie Dolomiti, montagne dove sono stata concepita, il Friuli e Udine, la città dove ho studiato Agraria per cinque bellissimi anni.
2022
L’evento SUMMA 2022 nella tenuta Alois Lageder
2021
Estate in Garda Trentino. Cosa vedere e fare
Dove mangiare e dormire a Riva del Garda
2020
Cosa vedere a Maia Alta: Villa Freischuetz eCastel Rametz.
2019
Con eleganza veneta alla scoperta del friulano di renato keber
Primavera a Merano: la passeggiata Tappeiner fino a Castel tirolo
Primavera a Merano: i giardini Trauttmansdorff
Cosa vedere a Merano in primavera
Appunti di degustazione: il terrano e i vini rossi del carso
Nove cose da vedere in inverno in val di fiemme
A spasso per Merano tra acqua, terme e vini
Cinque cose da vedere in inverno a Merano
Tutti sulla neve: ciaspolata in val venegia
2018
Mare nostrum Grado, il festival della cultura del mare
Due chiacchiere con Manuela De Mattio titolare del Park Hotel Azalea di Cavalese
Musica sulla neve: Dolomiti Ski Jazz
La desmontegada de le caore di Cavalese
In viaggio con la guida: in Friuli con Roberta Bressan
Mangiare bere dormire a Castelrotto nell’Alpe di Siusi
2017
Mangiare bere dormire a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme
Grado magica isola del natale.
2016
Anniversari. In attesa del quarantennale del terremoto in Friuli
Udine città d’arte, da tiepolo a casa cavazzini
Terre di confine. Cividale e le valli del natisone
2015
In giro per la valle dei laghi e alle tre cime del monte Bondone
Quattro passi tra botteghe vetrine e mercati di San Candido
Albeinmalga: sul monte Bondone a vedere il sorgere del sole
2014
A Topolò tra pioppeti senza pioppi e una stazione senza treni
Mangiare bere dormire in friuli seconda puntata. Invito a pranzo con
In giro per Gemona una settimana prima del giro
In Friuli a passeggio nella storia
2013
Appunti disordinati in giro per lavoro, piccole perle in provincia di Pordenone
Mangiare bere e dormire in Friuli. Elogio del vino sfuso
Friuli, in Carnia sui sentieri della Grande Guerra